La corretta pulizia dei denti nel cane per denti sani e alito fresco

Pulizia dei denti e alito profumato nel cane
Uno degli aspetti che curiamo meno del nostro amico a quattro zampe è l’igiene orale, i cani spesso respirano con la aperta, ecco che stargli vicino può diventare fastidioso stargli vicino, cosa provoca l’alito cattivo del nostro cane?
La causa principale dell’alito cattivo dei nostri cani è la formazione di tartaro, la colpa della presenza di tartaro può essere dovuto ad una cattiva alimentazione, ma anche per predisposizione genetica. Il tartaro è semplicemente placca dentale che col tempo si mineralizza, ed è visibile ad occhio nudo, e si presenta come uno strato giallo sulla superficie del dente.
Lavare i denti al cane
Per prevenire l’alito cattivo, la formazione di tartaro dobbiamo imparare a lavare i denti al cane, almeno una volta al giorno, ma se non avete il tempo si consiglia almeno un paio di volte a settimana. In commercio esistono spazzolini appositi, con le setole morbide e un manico lungo utile per facilitare l’accesso alle aree della bocca difficili da raggiungere
Come lavare i denti?
Mettete del dentifricio sul dito e avvicinatevi al cane con cautela, strofinatene un po’ sui denti in modo che prenda confidenza con il movimento. Mostrategli poi lo spazzolino e fateglielo annusare. Se tutto fila liscio potete finalmente mettere una piccola dose di dentifricio nello spazzolino e procedere con la pulizia, prima nella parte esterna e poi, quando sarà totalmente a suo agio, in quella interna. Si consiglia di non soffermarsi a lungo in una zona specifica e di eseguire movimenti delicati. Quando avete finito dategli uno snack per premiarlo.
Alimenti specifici per la diminuzione della formazione del tartaroGli elementi specifici come il mangime Hill’s canine t/d è una crocchetta con fibre allineate molto consistenti che abradono dai denti la placca ed il tartaro, è un alimento che può sostituire il normale mangime, se usato regolarmente anche come snack previene la formazione di tartaro.
Utilissimo sono anche i giochi da masticare, agiscono rimuovendo la placca batterica, prevenendo l’insorgenza di carie e, non meno importante facendolo divertire.
Recommended Posts

Eccoti le offerte di novembre
novembre 07, 2018

13 ottobre: si parte
ottobre 08, 2018

Veterinario gratis tutti i mercoledì
settembre 27, 2018